Informativa sull'uso dei cookie
Il blog Microbiomi (microbiomi.com, marcoscan.com) non utilizza alcuna tipologia di cookie per il suo funzionamento. Il presente documento fornisce informazioni generali sull’uso dei cookie e su come possono essere gestiti dall’utente che visita il sito.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati da un sito sul computer (o tablet, o smartphone) di chi lo visita; permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito (cookie persistenti). Grazie ai cookie il sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (es. login, lingua, impostazioni di visualizzazione) in modo non sia necessario reinserirle durante la navigazione o durante visite successive al sito.
Tipologie di cookie
In relazione alle diverse finalità d’uso i cookie possono essere distinti in:
-
cookie tecnici: permettono il corretto funzionamento di alcune sezioni del sito. Si distinguono in cookie di sessione (vengono distrutti alla chiusura del browser) e cookie persistenti (non vengono distrutti alla chiusura del browser, ma persistono fino ad un certo limite temporale stabilito). In base alla normativa vigente, in caso di utilizzo di cookie di questo tipo non è necessario un consenso diretto da parte dell’utente; non è quindi richiesta la presentazione dell’informazione breve (banner) in occasione della prima visita su qualsiasi pagina del sito. Il blog Microbiomi non utilizza cookie di questo tipo.
-
cookie di profilazione: utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente e creare profili sui suoi gusti e abitudini, sia da parte del sito visitato (“di prima parte”) che da parte di altri servizi (“di terza parte”). Il blog Microbiomi non utilizza cookie di questo tipo: non raccoglie informazioni personali o sensibili dei suoi lettori senza il loro permesso specifico e non trasmette alcuna informazione personale a siti terzi. Non vengono inoltre generati cookie relativi a servizi di statistiche (es. Google Analytics) per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito.
I link di condivisione dei post su Twitter, Facebook e Google+ presenti in molte delle pagine del sito non sono realizzati mediante iframe ma sono semplici link testuali in html; in quanto tali, non generano alcun cookie quando l’utente accede alla pagina o clicca su di essi. Non sono quindi equiparabili ai cosiddetti “social plugin” o “social bar”.
Gestione dei cookie da parte dell’utente
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
La completa navigazione del sito è possibile anche in seguito alla disabilitazione totale dei cookie.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser più diffusi consentono di definire impostazioni diverse anche per le varie tipologie di cookie.
Esempio: in Firefox, attraverso il menu Strumenti -> Opzioni -> Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e/o procedere alla loro rimozione.
Le informazioni relative ai vari browser sono accessibili attraverso i seguenti link:
Firefox Chrome IE Safari Opera
Una navigazione senza l’utilizzo di cookie tecnici e di profilazione è possibile anche senza modificare le impostazioni ad essi relative, attivando la cosiddetta navigazione in incognito presente in tutti i principali browser.
Ultimo aggiornamento: 22/05/2018
Per informazioni sul trattamento dei dati personali si rimanda alla specifica Informativa .