Il presente documento illustra le modalità di raccolta e trattamento di alcuni dati personali relativi agli Utenti del sito raggiungibile agli indirizzi marcoscan.com e microbiomi.com. Tale trattamento si basa sui principi di liceità, correttezza, trasparenza e tutela della riservatezza in ottemperanza a tutte le vigenti normative (tra cui art. 13 Dlgs 196/2003 – art. 13 e 14 GDPR 2016/679); vengono inoltre adottate idonee misure di sicurezza a protezione dei dati.

Soggetti coinvolti nel Trattamento dei Dati

Titolare del Trattamento dei Dati

Marco Scandroglio
microbiomiposteo.net
Fingerprint PGP:
F3B5 02BF 5B25 B71D 3D20 4975 E38B 317C CD5A 2C66
Chiave pubblica PGP

Responsabile del Trattamento dei Dati

La società di web hosting 040 Hosting (Fransebaan 57, Eindhoven, 5627 JP, Nederland (NL)), è il soggetto nominato responsabile del trattamento dei dati.
040 Hosting si trova nello Spazio Economico Europeo.

040 Hosting - Termini di Servizio

040 Hosting - Informativa sulla Privacy

Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)

La sua nomina non è richiesta (art. 37 GDPR 2016/679).

Tipologie di Dati raccolti

I Dati Personali raccolti da questo Sito Web sono esclusivamente Dati di Utilizzo, raccolti in modo automatico durante l’accesso e navigazione nel sito, e registrati in file di testo (Log di sistema e manutenzione).

Non sono presenti modalità di inserimento volontario di dati personali, quali ad esempio moduli di contatto, moduli di iscrizione a newsletter e sistemi di commento ai testi pubblicati.

Questo Sito Web non utilizza alcuna tipologia di cookie o altri sistemi di tracciamento per il suo funzionamento. Si prega di fare riferimento all’Informativa sull’uso dei cookie per informazioni più dettagliate.

Il Titolare è sollevato da qualsiasi responsabilità nel caso in cui l’Utente diffonda Dati Personali di Terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo Sito Web.

Trattamento dei Dati

Metodi di Trattamento dei Dati

Il Titolare ed il Responsabile del Trattamento effettuano il trattamento dei dati mediante l’utilizzo di strumenti informatici e telematici, secondo modalità strettamente correlate alle finalità indicate nell’informativa ed in conformità alle condizioni presenti nell’Accordo sull’Elaborazione dei Dati tra essi stipulato (l’Utente può in qualsiasi momento richiedere la consultazione di tale Accordo). Provvedono inoltre ad adottare le misure tecniche necessarie per garantire la sicurezza dei Dati Personali.

Base giuridica del Trattamento dei Dati

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente se si verifica uno dei seguenti casi:

  • l’interessato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche
  • il trattamento è necessario per l’adempimento di obblighi contrattuali o l’esecuzione di misure precontrattuali
  • il trattamento è necessario per il rispetto di obbligazioni legali al quale è soggetto il Titolare
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi
  • il trattamento è necessario per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali

Luogo del Trattamento dei Dati

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti responsabili del trattamento siano localizzate. Le operazioni di competenza del Responsabile del Trattamento sono condotte nei data center della società 040 Hosting, situati nello Spazio Economico Europeo. Il Responsabile può trasferire i Dati Personali in un paese terzo (non appartenente allo Spazio Economico Europeo), ma solo nel caso in cui il paese garantisca un adeguato livello di protezione dei dati personali ed adempia alle obbligazioni imposte dalla legge e/o dall’Accordo sull’Elaborazione dei Dati stipulato tra il Titolare ed il Responsabile del Trattamento dei Dati.

Periodo di Conservazione dei Dati

I Dati sono trattati e conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti:

  • adempimento di obblighi contrattuali tra Titolare e Responsabile del Trattamento
  • soddisfacimento di un interesse legittimo del Titolare

Ulteriori informazioni relative alle singole finalità sono presenti nelle rispettive sezioni di questa informativa.

Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali vengono eliminati, facendo decadere i diritti di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati esercitabili dall’Utente.

Finalità del Trattamento dei Dati

Il Trattamento dei Dati avviene, senza il consenso espresso dell’Utente (GDPR, Articolo 6, paragrafo 1, punto f e Motivo 49), per le seguenti finalità:

  • gestire il il Sito Web e verificarne il corretto funzionamento
  • prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il Sito Web
  • adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità

Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti (dal 25 maggio 2018 tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare).

Non sono previste finalità che richiedano uno specifico e distinto consenso da parte dell’Utente (GDPR, Articolo 7).

Servizi utilizzati

Web Hosting ed infrastruttura backend

Sono i servizi e le infrastrutture che consentono la pubblicazione e la fruizione di un Sito Web sul World Wide Web. Il loro utilizzo comporta la raccolta ed il Trattamento di Dati Personali.

040 Hosting (Fransebaan 57, Eindhoven, 5627 JP, Nederland (NL))

Termini di Servizio

Informativa sulla Privacy

Dati Personali raccolti: Dati di Utilizzo

Luogo del trattamento: Unione Europea

Diritti dell’Utente

L’utente ha il diritto di:

  • essere informato su come i Dati Personali vengono trattati, in primo luogo attraverso un’informativa sul Trattamento dei dati Personali

  • accedere ai propri Dati Personali e ottenere informazioni relative al loro Trattamento

  • richiedere la revoca di un consenso precedentemente espresso al Trattamento dei Dati Personali

  • richiedere la correzione di Dati Personali sbagliati o incompleti e la modifica delle scelte fornite riguardo al loro Trattamento

  • richiedere la limitazione del Trattamento dei Dati Personali quando sussistano determinate condizioni

  • opporsi al Trattamento dei Dati Personali quando venga effettuato su basi giuridiche diverse dal consenso

  • richiedere la cancellazione dei Dati Personali quando sussistano determinate condizioni

  • richiedere una copia dei Dati Personali e trasferirli ad un altro Titolare

  • presentare un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali o agire in sede giudiziale

Modalità di esercizio dei diritti

Per esercitare i propri diritti l’Utente può inoltrare una richiesta al Titolare del Trattamento all’indirizzo e-mail microbiomi@posteo.net

Ulteriori informazioni

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in sede giudiziaria per la propria difesa in seguito ad abusi commessi dall’Utente durante l’utilizzo di questo Sito Web. L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a divulgare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Reclamo all’autorità competente

Può essere sporto reclamo in relazione al trattamento all’Autorità competente: Garante sulla Protezione dei Dati personali, Piazza di Monte Citorio n. 121 00186 ROMA, Fax: (+39) 06.69677.3785, Centralino telefonico: (+39) 06.696771, E-mail: garante@gpdp.it

Risposta alle richieste “Do Not Track”

Questo Sito Web non supporta le richieste “Do Not Track”.

Informazioni su questa informativa

Il Titolare del Trattamento dei Dati è responsabile per questa informativa, che riguarda esclusivamente questo Sito Web.

Definizioni

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Trattamento

Qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte in modo automatico attraverso questo Sito Web, in seguito all’accesso ed alla richiesta dei relativi contenuti da parte dell’Utente. Tali informazioni includono:

  • indirizzo IP dell’utente
  • data e l’ora della richiesta o dell’accesso
  • il metodo utilizzato per inoltrare la richiesta al server
  • gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste
  • il sito Internet da cui è stata richiamata la pagina visitata
  • il codice della risposta http ottenuta dal server
  • quantità di dati trasmessa
  • sistema operativo e browser
  • altri parametri tecnici

Utente

Colui che utilizza questo Sito Web. Se non diversamente specificato coincide con l’Interessato.

Interessato

La persona fisica a cui si riferiscono i Dati Personali.

Titolare del Trattamento (o Titolare o data controller)

La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare. Si tratta di un soggetto, distinto dal titolare, che deve essere in grado di fornire garanzie al fine di assicurare il pieno rispetto delle disposizioni in materia di trattamento dei dati personali, nonché di garantire la tutela dei diritti dell’interessato.

Il responsabile ha l’obbligo di garantire la sicurezza dei dati. Deve adottare tutte le misure di sicurezza adeguate al rischio, dovrà garantire la riservatezza dei dati, dovrà informare il titolare delle violazioni avvenute e dovrà occuparsi della cancellazione dei dati alla fine del trattamento.

Terzo

La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che non sia l’interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile.

Consenso dell’interessato

Qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.

Sito Web

Struttura ipertestuale di documenti che risiede su un server web mediante la quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

Piccoli file di testo che vengono salvati da un sito web sul dispositivo di chi lo visita; permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito o in seguito.

Aggiornamenti

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Nel caso l’Utente ritenga le nuove condizioni non più adeguate, può richiedere al Titolare del Trattamento di modificare o eliminare i propri Dati Personali.

Ultimo aggiornamento: 23/05/2018