Scienza

Ci vuole una certa dose di umorismo per denominare “RePOOPulate” un trattamento di batterioterapia fecale contro le infezioni da Clostridium difficile.

Phenomena è il nuovo science salon di National Geographic, occupato da alcuni dei migliori science bloggers: Virginia Hughes , Brian Switek , Ed Yong e Carl Zimmer .

Tra i post pubblicati questa settimana segnalo “Il dilemma dell’evoluzione dei rospi ”, “When You Swallow A Grenade ”, “How a quarter of the cow genome came from snakes ”, “A Geek Manifesto for America ”, “Is Python The New Basic? (Python For Kids)

Uno studio pubblicato questa settimana su Science ha dimostrato come sia possibile generare un gas con temperatura al di sotto dello zero assoluto. Questo post prova a spiegare in modo semplice come questo fatto non vada in conflitto con la definizione di temperatura assoluta proposta da Lord Kelvin.

Il direttore di Le Scienze Marco Cattaneo scrive un post (a mio parere inoffensivo) su una curiosa interrogazione parlamentare relativa allo studio dei fenomeni ufologici. Le sue osservazioni suscitano però qualche malumore, e tra commenti e tweet si scatena un putiferio con minacce di querele.

In Australia fa così caldo che il servizio meteorologico locale ha dovuto aggiungere dei colori (viola e rosa) a quelli già disponibili per poter rappresentare sulle carte le temperature superiori ai 50°C!

Quanti studi scientifici sono stati ritrattati nel 2012?

I danni collaterali della finta campagna di vaccinazione che la C.I.A. ha organizzato come copertura nelle operazioni di cattura di Osama Bin Laden.

La frangia ambientalista dell’elettorato del presidente Obama si è stufata di attendere ulteriormente per la realizzazione di molte delle iniziative rimandate al secondo mandato. I problemi più immediati si chiamano Pebble Mine e Keystone XL .

Un’infografica che mostra i movimenti dei cervelli da una nazione all’altra.

Ti piace scrivere di scienza? In questo post su PLOS troverai 10 utili consigli per diventare un blogger migliore. E come bonus, qualche suggerimento di scrittura anche da parte di Stephen King.

Altre cose più o meno serie

Cosa accade in un acceleratore di particelle da diversi miliardi di euro quando si fanno collidere oggetti come orologi e lattine al posto dei protoni? Chiedetelo a questi fisici del CERN :-)

Non capite perchè il vostro amico nerd ride di fronte all’ultima vignetta pubblicata su Xkcd? Questo sito fa certamente al caso vostro.

Quali sono i film di fantascienza del 2012 con il maggior numero di errori scientifici ?

Le 11 presentazioni TED più inquietanti del 2012.

Alcune delle bufale a sfondo alimentare più diffuse nell’anno passato.

R ed analisi dei dati

Gli autori del testo “Elements of Statistical Learning” hanno messo a disposizione per il download gratuito la versione pdf della seconda edizione.

Come progettare un oggetto virtuale con R e riprodurlo fisicamente con una stampante tridimensionale.

Chi fosse interessato ad imparare il linguaggio R per l’analisi dei dati può dare un’occhiata ai corsi gratuiti “Computing for Data Analysis ” (è iniziato da pochi giorni, fate ancora in tempo ad iscrivervi) e “Data analysis ” (inizia il 22/01) presentati su Coursera.